Olio e vino: viaggio nei sapori umbri
Assapora l’autenticità dell’Umbria, tra tradizione e gusto
Scopri i sapori autentici dell’Umbria con un viaggio in cui l’olio extravergine e i vini locali raccontano la tradizione contadina del territorio. Un’esperienza sensoriale tra degustazioni, natura e cultura enogastronomica.
Tematismi: natura e paesaggi – enogastronomia














Offerta speciale per 1 notte
La quota include
- 1 pernottamento in camera doppia con prima colazione in hotel 3/4 stelle o struttura extralberghiera (in base alla soluzione prescelta)
- 1 cena in hotel o ristorante tipico il 1° giorno (menu tre portate bevande escluse)
- pranzo in fattoria il 2° giorno (tre portate + contorno e dolce – vino della casa incluso)
- trekking urbano a Ferentillo con guida
- visita e degustazione in frantoio
- ingresso alla Cascata delle Marmore
- percorso trekking in vigna + visita di una cantina + degustazione di vini
Quota a persona
Offerta
a partire da
Programma completo
Dopo la sistemazione in hotel, si raggiunge la località di Ferentillo. Incontro con la guida ed inizio del trekking urbano nel piccolo borgo medievale, immerso nel verde della Valnerina ternana, adagiato lungo una gola sovrastata da due rocche e attraversato dal fiume Nera, che lo divide in due nuclei. Si visiteranno il Museo delle Mummie, al cui interno sono conservati alcuni corpi mummificati venuti alla luce nel 1805, un frantoio antico risalente al XVIII secolo e un frantoio moderno nato agli inizi del ‘900, che ancora oggi è attivo per la produzione un ottimo olio EVO da olive biologiche. Al termine della visita, piccola degustazione di olio e prodotti dell’azienda agricola “La Drupa”, nota anche per l’utilizzo di un importante ingrediente: la melangola, un agrume, tipico dell’Umbria meridionale ed in particolare dell’area della Valnerina Ternana, caratterizzato da un sapore forte e amaro, in grado valorizzare formaggi, olio e tanti altri prodotti tipici locali. Su richiesta, possibilità di pranzo presso l’agriturismo per gustare un menu dai sapori autentici del territorio. Nel pomeriggio ingresso alla Cascata delle Marmore per una visita libera sui sentieri panoramici dell’omonimo parco, per poter ammirare la Cascata più alta d’Europa da vicino e in tutto il suo splendore. Su richiesta possibilità di visita guidata. Al termine, rientro in hotel. Cena tipica in hotel o Osteria.
Dopo la prima colazione, si raggiunge la fattoria “La Collina Incantata”. Incontro con la guida e inizio del percorso di trekking in vigna, alla scoperta del tipico paesaggio umbro, con dolci colline e verdi vigneti. Durante il tour si visiterà un’azienda vinicola e la cantina, con piccola degustazione di vini locali abbinati ai tipici sapori locali. Al termine pranzo in fattoria a base di prodotti tipici e a km 0. Su richiesta possibilità di partecipare a laboratori per la produzione di pane, pasta fatta in casa, formaggi e marmellate, secondo la stagione.
Cosa è escluso
- trasferimenti
- pasti, eccetto quelli inclusi nella voce “la quota comprende”
- ingressi, eccetto quelli inclusi
- bevande ai pasti
- accompagnatore o guida, eccetto dove indicato
- tassa di soggiorno
- quanto non specificato alla voce “la quota comprende”
NOTA BENE: in base alla stagione, sarà possibile assistere alla raccolta delle olive e dell’uva e alla lavorazione dell’olio in frantoio e del vino in cantina.
NOTA BENE: per ragioni organizzative, il programma potrebbe subire delle variazioni nell’ordine delle visite e delle attività, ma non sarà modificato nella sostanza.
Il pacchetto è confermabile al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.